formati e LAVORA SUBITO
CON UN CORSO ASSOAPI PUOI RAGGIUNGERE DUE OBIETTIVI SPECIFICI:
- hai la possibilità di imparare un mestiere in tutti i suoi aspetti sia teorici che pratici
- al termine del corso riceverai da subito offerte di lavoro selezionate
Amata in tutto il mondo, la pizza è tra le pietanze più consumate con un fatturato, solo in Italia, di 62 miliardi di euro. Data la capillarità di consumo, ristoranti e pizzerie sono alla ricerca costante di personale esperto che sappia preparare l’impasto, controllare il processo di lievitazione e maturazione, porzionare e spianare l’impasto.Un mestiere intramontabile, quello del pizzaiolo, che riscuote ancora oggi tanto successo.

Il docente del corso pizzaiolo
Classe 1984 e una passione smodata per la tradizione gastronomica napoletana, che nasce quando, ancora piccolino, girava per le strade del quartiere e, invece di sognare di fare il calciatore, raccontava alla mamma che voleva fare ‘o pizzajuolo. Cresciuto nell’antichissimo rione della Sanità di Napoli, a nord del Borgo delle Vergini, là dove l’emarginazione sociale e l’elevata disoccupazione sono una realtà costante della vita di tutti i giorni.
Nel 2002 apre il primo ristorante-pizzeria a Cesinali, in provincia di Avellino, che gli regala le prime, grandi soddisfazioni. Dopo qualche anno accetta la proposta di trasferirsi a Roma, per lanciare la vera pizza napoletana in un famoso ristorante romano, di proprietà di un noto calciatore italiano. Nel frattempo inizia il suo percorso di docenza: fautore del corso di pizzeria nel carcere di Bellizzi nonché Esperto di Settore Economico Professionale in diversi istituti della Regione Campania.
Nell’anno 2010 inaugura il suo attuale ristorante, Verdebasilico, che gli consente oggi di esprimere al meglio la sua grande passione. Qui, nelle proposte gastronomiche, alla fedeltà alle antiche tecniche di preparazione tipiche della tradizione di un mestiere storico, tramandato di padre in figlio, si aggiunge il desiderio di sperimentare e innovare, per offrire nuovi orizzonti gustativi, in un ménage perfetto tra tradizione ed innovazione. Nascono così le pizze dalle preparazioni più svariate: dall’impasto alla rapa rossa a quello all’Aglianico, dall’utilizzo della farina integrale a quello del grano saraceno.

Le fasi del corso pizzaiolo

Corso e-learning
con esercitazioni pratiche
La piattaforma e-learning unisce tecnologia e tradizione, strumenti di apprendimento moderni e il calore umano di un team di esperti giovane e sempre disponibile.
11 moduli didattici

Stage
garantito
Lo stage garantisce il contatto diretto con il mondo del lavoro, l’unico in grado di rendere un corso davvero professionale.

Accompagnamento
al lavoro
Al termine del corso AssoAPI fornisce agli allievi un supporto per facilitare il loro inserimento lavorativo sia come lavoratore dipendente che come attività imprenditoriale, grazie anche all’ufficio job opportunity ed ai nostri partner Adecco e Randstad.
I titoli rilasciati




Su richiesta dell’interessato, i titoli potranno essere rilasciati anche in lingua inglese.